Rassegne stampa - Page 2

La Cina: l’Italia ne avrà fino ad agosto…

di Margerita Lopes – Secondo un modello cinese la fine dell’epidemia di Covid-19 nel nostro Paese dovrebbe arrivare intorno “al 6 agosto”. Lo studio stima un totale di infezioni in Italia tra 116.114 e 274.378 casi, ed evidenzia come in base ai dati l’allentamento delle misure in Italia “sia arrivato troppo presto”: il rischio è

La guerra tra virologi.Quattro mesi di tira e molla

Sono passati 4 mesi dalle prime notizie che arrivavano dall’Oriente su un nuovo misterioso ‘virus cinese’ che stava iniziando a contagiare la popolazione e a preoccupare le autorità della provincia dell’Hubei, capitale Wuhan. Quattro mesi nei quali l’Italia si è aggrappata sempre più forte alle parole di virologi ed epidemiologi, categoria di cui la stragande

Anche se le sparano grosse, sono immuni….

rassegna stampa Fact-checking a cura di Pagella politica di Agi – Il 12 febbraio l’aula del Senato ha approvato la richiesta, avanzata dal Tribunale dei ministri di Catania, di autorizzazione a procedere in giudizio nei confronti di Matteo Salvini per il reato di sequestro di persona, nell’ambito del caso Gregoretti del luglio 2019. A differenza

Bernardelli: Fontana deve dimettersi

rassegna stampa Bernardelli: “Fontana deve dimettersi” TG GRANDE NORD 28 FEBBRAIO 2020 TG GRANDE NORD 28 FEBBRAIO 2020Bernardelli: "Fontana si deve dimettere""Guardi io sono stato anche in galera per le mie idee, per cui si figuri se mi spavento per quello che sta accadendo. È che secondo me quando un governatore di una regione come

FNOVI SU RAI1. Il parere dei veterinari sull’epidemia

rassegna stampa Franco Di Mare ha analizzato le cause, le contromosse, le ricadute economiche, sociali e politiche di questa emergenza. Ma anche i segnali sottovalutati, le storie dei contagiati e dei medici che senza sosta stanno cercando di contenere il contagio. Quali rischi ci sono? E quanto i social e le fake news hanno contribuito

L’Agi: Rapporti Italia-Cina, cosa dicono i dati su emergenza virus

di Pagella Politica di Agi – La Cina sta affrontando la più grave emergenza sanitaria degli ultimi anni. Il coronavirus 2019-nCoV, secondo l’ultimo bollettino dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) del 9 febbraio, ha già causato 812 morti nel Paese (uno solo al di fuori dei suoi confini) e quasi 40 mila contagi. Questa situazione, che ha spinto

Lombardia, terza regione per comuni sciolti per mafia. Val d’Aosta ultimo caso

rassegna stampa di Benedetta Baiocchi  – Apriamo bene gli occhi, facciamolo con l’ultimo report della Fondazione Openpolis sulla mafia nelle istituzioni locali. Da inizio anno infatti ci ricordano che sono già due i comuni commissariati per infiltrazioni mafiose nel 2020: Scorrano (Lecce) e Saint-Pierre (Aosta). La gravità è che per la Val d’Aosta si tratta di un commissariamento

La produttività del Parlamento: due leggi in un mese

rassegna stampa di Openpolis – Il mese di gennaio è stato uno dei meno produttivi da inizio legislatura. Sono state approvate solamente 2 leggi, valore più basso da ottobre del 2018. I due testi in questione sono il decreto Alitalia e la legge sul post mortem. Il primo mese dell’anno è stato quindi fortemente influenzato

Lottieri al Giornale: nelle urne del Veneto la via di fuga dal nazionalismo di Salvini

rassegna stampa di Carlo Lottieri – L’intervista rilasciata ieri alla Repubblica da Umberto Bossi, in cui il vecchio leader della Lega ha accusato Matteo Salvini di avere dimenticato il Nord, è per tanti aspetti legata al passato.(…) Eppure nelle parole del Senatur si nasconde un problema assai serio. Bisogna infatti chiedersi se la nuova Lega

IZS delle Tre Venezie: Wuhan novel Coronavirus, come nasce un’emergenza epidemica

rassegna stampa Erano i primi giorni di gennaio quando hanno iniziato a circolare le prime voci relative ad un cluster di casi di polmonite in Cina. Le somiglianze con il caso SARS sono state lampanti da subito: stessi sintomi, stesso decorso della malattia, stessa correlazione con un mercato di animali vivi. A differenza di quanto successo