Rassegne stampa - Page 3

Per i giustizialisti gli innocenti non finiscono mai in carcere. I magistrati sono infallibili

rassegna stampa     di Pagella Politica Di Agi Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha sostenuto che “gli innocenti non finiscono in carcere”, parole che hanno suscitato diverse polemiche. Andiamo a vedere cosa dicono i dati Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede (M5s) ha sostenuto (min. 25.00) il 23 gennaio, intervistato su La7 a Otto e mezzo, che “gli innocenti non finiscono in

Radiografia dell’Emilia, ghiotto boccone del potere

rassegna stampa di Pagella Politica di Agi – Il 26 gennaio 2020 l’Emilia-Romagna sarà chiamata alle urne per decidere chi sarà il suo prossimo presidente. Al presidente uscente Stefano Bonaccini (Pd), ricandidato dal centrosinistra, si contrappongono Lucia Borgonzoni (Lega), sostenuta dal centrodestra, Simone Benini, del Movimento 5 stelle, e una serie di candidati sostenuti da liste minori. Ma quali sono i principali dati,

92 cambi di gruppo in Parlamento. Il potere logora chi teme di perderlo

rassegna stampa di OpenPolis – Nell’instabilità politica, cominciata con l’avvio del governo Conte II, si delinea un assetto parlamentare in continua evoluzione. Con i primi giorni di gennaio i cambi di gruppo della XVIII legislatura sono diventati 92. Se da un lato i due principali partiti al governo, M5s e Pd, risultano in forte perdita

Scozia indipendente, gli avversari di Boris Johnson sul piede di guerra

rassegna stampa di Nicol degli Innocenti – Boris Johnson ha vinto e stravinto, ma un’ombra offusca il suo trionfo. L’ombra ha la forma e le dimensioni della Scozia, che torna a reclamare l’indipendenza dal Regno Unito. Il partito indipendentista scozzese, l’Snp, da sempre filo-europeo, ha fatto una campagna giocata su due temi: no a Brexit e

Un anno di sondaggi. Chi non esce vincitore, al di là dell’apparenza, è…

rassegna stampa di YOUTRREND – Il 2019 sarà probabilmente ricordato come uno degli anni più “movimentati” della storia politica recente del nostro Paese. Un anno segnato da una serie di importanti appuntamenti elettorali: le Regionali (in Abruzzo, Sardegna, Basilicata, Piemonte e infine Umbria), le Amministrative in quasi metà comuni dei comuni italiani e soprattutto le

Italia ultima per fondi all’istruzione

rassegna stampa FACT-CHECKING di Pagella Politica Di Agi Dopo le dimissioni del ministro Fioramonti, dovute agli insufficienti stanziamenti in manovra, andiamo a verificare i numeri  La sera del 23 dicembre il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti ha inviato una lettera di dimissioni al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, criticando l’attuale governo di non aver fatto abbastanza con la nuova

Ponti e strade: dopo Toninelli non è cambiato nulla. Chi controlla il controllore?

Fact checking di Pagella politica di Agi – Il crollo avvenuto il 24 novembre sulla A6 Torino-Savona ha riacceso le polemiche sulle condizioni della rete autostradale. Il crollo del 24 novembre di un viadotto sull’autostrada A6 Torino-Savona, gestita da una società privata, ha riacceso le polemiche sulle condizioni della rete autostradale italiana e sulla necessità

La scuola si salva se non si fanno sconti agli asini. Galli della Loggia: Internet non è tutto

rassegna stampa “L’aula vuota. Come l’Italia ha distrutto la sua scuola”, scritto da Ernesto Galli della Loggia è un libro che non mancherà di far discutere. Al centro del libro la riflessione sulla “crisi” della scuola, in un “paese che pensa la scuola non serva” e “l’opinione pubblica disinteressata alle cose della cultura e dell’istruzione”,

Entro 108 anni forse la parità di trattamento economico tra uomini e donne

  rassegna stampa Non è vero che siamo uguali. Non è vero che la considerazione che abbiamo è, a parità di lavoro, uguale a quella dei colleghi maschi. Non è vero che il nostro cervello viene considerato identico a quello degli uomini. Non è vero che siamo trattate allo stesso modo. Siamo inferiori, trattate da…