Rassegne stampa – Pagina 62 – L'Indipendenza Nuova

Rassegne stampa - Page 62

“Non pago 80.000 euro di IMU”. E smonta il capannone pezzo a pezzo

di REDAZIONE Quello che Alberto Rocchi ha fatto, smontare il suo capannone, è la conseguenza di “una situazione ormai insostenibile. Qui a Pisa – spiega Rocchi –  io son di Cascina, il 70% dei capannoni sono chiusi. Il problema non è solo la crisi, ma anche il modo in cui le amministrazioni locali si comportano

Nella Verona del sindaco Tosi spunta anche la ‘N drangheta

di ALTRE FONTI Scambi di favori, consulenze, perquisizioni. Ora, dopo i terremoti giudiziari, perfino lo spauracchio della ’ndrangheta. La Verona del sindaco leghista Flavio Tosi si specchia nei guai giudiziari che nelle ultime settimane l’hanno travolta. E si rivede sperduta, perfino impaurita. «È una vita di lavoro finita nel fango, una valanga di m…», strilla

Pieve di Soligo (Tv), dice sì al referendum per l’indipendenza

di ALTRE FONTI È volata qualche parola grossa, la giunta si è spaccata, ma alla fine il consiglio ha detto sì al referendum per l’indipendenza del Veneto, proposto dall’assessore Alberto Villanova. Lo stesso Villanova aveva lanciato l’appello per una partecipazione massiccia dei cittadini al consiglio comunale, appello raccolto solo in parte: una ventina i presenti,

I boiardi di Stato italiano sono pagati il triplo rispetto ai colleghi Ocse

di ALTRE FONTI I dirigenti della pubblica amministrazione italiana sono i più pagati dell’area Ocse. Con il loro stipendio medio di 650 mila dollari l’anno guadagnano poco meno del doppio dei secondi classificati, i neozelandesi, e quasi il triplo rispetto alla media Ocse ferma a 232 mila dollari. E’ quanto emerge dal rapporto comparativo “Government

Italiani con un motto: “Fatti furbo” e “Non fare il fesso”

di ALTRE FONTI L’Italia e gli italiani sono stati descritti in mille modi, da Dante in giù. Il “Codice della vita italiana” di Giuseppe Prezzolini resta un capolavoro di sintesi, al riguardo. Forse superato solo da Carlo Emilio Gadda, a quanto ne ha riferito il signor Luciano de Rugna in una lettera al quotidiano La

Imprese: l’Imu cambia solo nome, ma aumenterà del 50,4%!

di ALTRE FONTI Le tasse sugli immobili produttivi cambiano nome ma non risparmiamo gli imprenditori, sempre più tartassati nel mandare avanti la loro attività tra le mura di capannoni, laboratori, officine e quant’altro: nel 2014, per l’effetto combinato di Imu e della nuova Trise, la tassazione immobiliare sulle imprese aumenterà fino a 1,1 miliardi, vale

Lega, ecco i candidati del dopo Maroni. Ora la raccolta firme

di ALTRE FONTI Flavio Tosi non correrà per la segreteria federale della Lega Nord. Il sindaco di Verona, che nei giorni scorsi si era detto disponibile e che era stato protagonista di alcuni accesi botta e risposta con Umberto Bossi, si è ufficialmente sfilato dalla competizione. Alle 12 di oggi era fissata la scadenza per

Arrestato il sindaco leghista di Adro: turbativa d’asta

di ALTRE FONTI Arresti domiciliari per il sindaco «sceriffo» di Adro, Oscar Lancini, della Lega Nord. Questa mattina alle 6 i carabinieri del nucleo investigativo di Brescia hanno suonato al campanello della sua abitazione con tanto di mandato. Stando alle prime informazioni Lancini sarebbe coinvolto in una turbativa d’asta riguardante la realizzazione dell’area feste del

Lega: regole fuffa, epurazioni, tessere stracciate. Tutti contro tutti

di ALTRE FONTI Regole definite “fuffa”, metodo di voto da “Stato di polizia”, epurazioni, tessere stracciate e nomine calate dall’alto: nel Carroccio esplode un nuovo conflitto. Che si annuncia più dirompente di quello tra Maroni e Bossi. Perché adesso il partito è senza guida. Riunioni carbonare tra Bergamo e Varese dove gli ex fedelissimi di

Catalunya, sondaggio: il 57% vorrebbe restare con la Spagna

di ALTRE FONTI Mentre prosegue il pressing del presidente catalano Artur Más affinché Madrid conceda alla Catalogna la possibilità di tenere un referendum sull’indipendenza della regione, un sondaggio dell’agenzia Metroscopia (un campione di 1.000 interviste telefoniche con un margine di errore pari al 3,2%) mostra che il 57% degli intervistati, campione eterogeneo rappresentativo della popolazione, vuole continuare a far